Gli aquiloni sono tornati a volare nel cielo di San Vito Lo Capo dal 23 al 29 maggio 2022 in occasione della 12^ edizione del Festival internazionale degli aquiloni. La rassegna, ideata nel 2009 da Ignazio Billera, è stata organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’agenzia Feedback. E’ stata una settimana di emozioni a naso in su con le esibizioni di volo libero, i laboratori dedicati ai bambini, le degustazioni, intrattenimento e spettacoli.
“Il Festival degli aquiloni è uno degli appuntamenti più attesi della primavera – ha detto Giuseppe Peraino, sindaco di San Vito Lo Capo -. La nostra cittadina è diventata, per una settimana, il palcoscenico per tante attività culturali e di intrattenimento che vedono protagonista assoluto l’aquilone, un gioco intramontabile e dal grande fascino che diverte e incanta tutte le età”.
Il cielo di San Vito Lo Capo si è colorato a più non posso con le creazioni di 50 aquilonisti provenienti da Canarie, Olanda e da tutta Italia: Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Veneto, Lazio, Toscana, Campania, Puglia e da tutte le province siciliane. A dare spettacolo sulla spiaggia di San Vito Lo Capo ci sono stati il palermitano Davide Equizzi, campione del mondo nel 2014 per la categoria tricks battle, l’atleta bolognese Giovanni Govoni che si è esibito nel volo multiplo acrobatico facendo volare 3 aquiloni contemporaneamente reggendone 2 con le mani e uno con la cinta e l’umbro Gianni Angelini.