Un compleanno importante, di quelli che non si dimenticano: oggi, 16 settembre 2015, Feedback compie diciotto anni. Un anniversario da festeggiare che coincide con un’altra ricorrenza a noi molto cara come i diciotto anni del Cous Cous Fest, al via venerdì 18 e fino a domenica 27 settembre.
Quello tra Feedback e Cous Cous Fest è, infatti, un binomio inscindibile. Siamo nati entrambi nel 1997, abbiamo lavorato dietro le quinte della manifestazione, ci siamo occupati di progettazione, organizzazione, comunicazione, sponsoring, fund raising, ufficio stampa e pubbliche relazioni e facendolo siamo cresciuti insieme.
Un percorso lungo 18 anni grazie al quale ci siamo specializzati in attività di comunicazione istituzionale e d’impresa, di advertising, di web e social media marketing e organizzazione e gestione di grandi eventi. Tra questi non solo il Cous Cous Fest, ma anche “il Girotonno”, rassegna dedicata al tonno di qualità a Carloforte in Sardegna, “Bia cous cous and friends” e “Ferrara the Excelland”, eventi sulla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari ed agroindustriali emiliano-romagnole, “Inycon”, la rassegna dedicata al vino siciliano di qualità a Menfi, il closing party dell’America’s Cup di Trapani e tanti altri appuntamenti.
E poi la partecipazione a grandi fiere campionarie in Germania e Spagna, la continua attenzione nei confronti del bacino euro-mediterraneo e l’impegno per la diffusione del made in Italy nel mondo, con particolare attenzione alle eccellenze della moda e del settore food.
Nel nostro portfolio brand nazionali come Barilla, San Pellegrino, Aperol e ancora Bia spa, leader nella produzione di cous cous, Cicli Lombardo spa che dalla provincia di Trapani esporta all’estero la metà della sua produzione, RStar spa, la concessionaria ufficiale Mercedes-Benz e Smart, l’Area marina protetta di Ustica, Il Comune di Salemi, l’Istituto regionale vini e oli di Sicilia, la Banca Don Rizzo, Banca Nuova spa, la Sicilconad spa e l’Electrolux Professional spa.
Nel 2010 siamo diventati l’advisor in esclusiva per la comunicazione istituzionale e le iniziative di animazione territoriale dell’Università degli Studi di Palermo.
Tanti progetti e tante professionalità; un team giovane costituito da sviluppatori, web designer, art director, media planner, account, copy writer, giornalisti e social media manager.
Diversi anche i riconoscimenti ricevuti in questi 18 anni: quattro premi Agorà, due premi Luigi Veronelli-Class, il premio Saturno, quello Impresa e Cultura e, ultimo in ordine di tempo, il premio Pennino di Federeventi Italia.
Oggi diventiamo maggiorenni e da buoni “diciottenni”abbiamo un buon proposito per il futuro: realizzare i nostri progetti e continuare a sognare, sempre!