Anche quest’anno Feedback, advisor ufficiale dell’Università degli Studi di Palermo, ha prodotto lo spot per la campagna iscrizioni all’anno accademico 2015/2016.
Ideato dagli studenti del corso di laurea in Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, nell’ambito del progetto “Noi di Unipa Viral Ciak”, lo spot “Ribelli sempre” racconta le storie parallele di Rosa e Lia, due giovani donne che – in epoche diverse – scelgono di intraprendere un percorso di vita coraggioso e fuori dagli schemi.
Il cortometraggio è stato realizzato grazie al supporto di Banca Nuova – che riserverà agli studenti che intendono iscriversi all’Università degli Studi di Palermo la possibilità di usufruire di un finanziamento a tasso zero per il pagamento delle tasse universitarie – ed R.Star, la concessionaria ufficiale Mercedes –Benz di Palermo che ha messo a disposizione la nuova Mercedes Classe A 160, utilizzata per alcune riprese dello spot.
Proiettato pubblicamente lunedì 13 luglio a Palazzo Steri, dopo la presentazione lo spot è stato veicolato sul web ottenendo immediatamente un buon successo e candidandosi a diventare virale come le produzioni degli anni precedenti. Al video sono associati alcuni hashtag – #ribellisempre, #noidiunipaviralciak, #unipa – che già da giorni circolavano sui canali social.
La presentazione del 13 luglio, è stata anche un’occasione per ripercorrere gli ultimi cinque anni del progetto “Noi di Unipa Viral Ciak” che, già dal 2011, costituisce uno dei fiori all’occhiello della collaborazione tra l’agenzia Feedback e l’Università degli Studi di Palermo e che si annovera oggigiorno come una delle più interessanti “best practice” sperimentate da un ateneo italiano.
Ad intervenire durante la presentazione sono stati: il magnifico rettore Roberto Lagalla; i professori Gianfranco Marrone, Maurizio Carta e Patrizia Lendinara; il presidente dell’Ersu Palermo Alberto Firenze; il presidente di Banca Nuova Martino Breganze; il Sales Manager di Smart R.Star s.p.a Lorenzo Miraglia; il regista Sergio Cannella; i responsabili dell’agenzia Feedback di Palermo.