Una tre giorni interamente dedicata alla promozione del territorio ferrarese e del suo patrimonio agroalimentare. Tutto questo è “Ferrara the Excelland”, un evento destinato alla valorizzazione delle eccellenze emiliano-romagnole, che si svolgerà a Ferrara il prossimo fine settimana, da venerdì 19 a domenica 21 giugno. Un week end tutto da vivere, tra degustazioni, le esibizioni in diretta di gran di chef italiani, seminari tematici, musica e spettacoli all’insegna dei tesori agroalimentari del territorio emiliano-romagnolo.
Organizzata da Unindustria Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara e con il co-finanziamento della Regione Emilia Romagna, la rassegna animerà il centro della città da venerdì a domenica e offrirà a tutti i visitatori un’occasione imperdibile per scoprire un patrimonio di assoluto valore, fiore all’occhiello della tradizione agroalimentare nazionale.
Obiettivo principale di “Ferrara the Excelland” sarà quello di promuovere quanto di meglio offre il territorio, dando visibilità non solo al prodotto finito ma anche a tutta la filiera che porta alla sua realizzazione: dal campo all’industria.
Workshop, cooking show e degustazioni no-stop animeranno il “salotto” della città dando risalto alle bellezze di uno dei luoghi italiani che l’Unesco ha dichiarato “Patrimonio dell’Umanità”.
Grande spazio sarà riservato anche all’intrattenimento. Venerdì e sabato il pubblico potrà, infatti, partecipare a spettacoli e concerti che allieteranno le serate della manifestazione. Sul palco di Piazza Municipio e di Piazza Castello si esibiranno gli Spaghetti Swing, i Post-Csi, il duo Bud Spencer blues explosion e i Fast animals and Slow kids.
L’evento rappresenterà non solo un’opportunità per scoprire le eccellenze del territorio ma anche un momento destinato ad incontri di business; oltre alla partecipazione del pubblico è prevista, infatti, anche la presenza di diversi buyers internazionali che visiteranno le aziende del territorio incontrando gli imprenditori locali.
Cooking show
Grandi chef italiani presentano le loro creazioni durante i “Cooking show” utilizzando i prodotti del territorio, per esaltarne gusto e qualità organolettiche. Il pubblico potrà quindi assistere dal vivo alla preparazione dei piatti e scoprirne curiosità, aspetti nutritivi e tecniche di cottura o presentazione. Sul palco di piazza Municipio saliranno, da venerdì a domenica, Athos Migliari, Igles Corelli, Filippo La Mantia, Chiara Maci, Claudio Sadler, Giancarlo Morelli e Andy Luotto.
A condurre tutti gli appuntamenti la showgirl siciliana Eliana Chiavetta e il cuoco e attore italo-americano Andy Luotto.
Expo village
Piazza Trento Trieste ospiterà il percorso espositivo destinato alla scoperta di tutta la filiera dell’agroalimentare emiliano-romagnolo. L’expo village si potrà visitare tutti i giorni e permetterà al pubblico di saperne di più sul percorso produttivo delle più importanti eccellenze regionali.
Villaggio gastronomico
“The Excelland food village”, a Piazza Trento Trieste, sarà una delle principali attrazioni della manifestazione. Punto di riferimento per la degustazione, il villaggio gastronomico permetterà ai visitatori di poter assaporare no-stop tante ricette di cous cous, pasta, riso e di apprezzare le migliori specialità regionali.
Seminari
“Ferrara the Excelland” offrirà anche tanti spazi di approfondimento sui temi legati all’agroalimentare italiano. Ad intervenire saranno tanti importanti esperti che si confronteranno su argomenti di interesse e attualità per il settore.
20 buyer internazionali a Ferrara
L’evento Ferrara the Excelland sarà dedicato al pubblico ma anche ad una ventina di buyer internazionali, selezionati da Unindustria Ferrara nell’ambito dei paesi obiettivo per lo sviluppo del settore agroalimentare regionale. A Ferrara sbarcheranno, quindi, venti buyer provenienti da Stati Uniti, Sud Africa e Germania cui sarà rivolto un programma dedicato. La delegazione internazionale visiterà, mercoledì 16 e giovedì 17 giugno, il padiglione Italia all’Expo di Milano. Da venerdì 18 a domenica 21 giugno sarà poi a Ferrara dove visiterà la città e alcune delle più importanti aziende del territorio, Bia, Andalini e City pack. I buyer parteciperanno, inoltre, ad alcuni seminari tematici, occasione per approfondire alcuni dei temi di maggiore attualità relativi all’agroalimentare italiano. I seminari, alla presenza di grandi esperti del settore, saranno momenti per riflettere e confrontarsi su argomenti di grande interesse. Presso la sede di Unindustria parteciperanno, giovedì 18 giugno, all’incontro su “Come confezionare la sicurezza alimentare per una miglior tutela del consumatore”, mentre venerdì 19 giugno, alla Facoltà di Matematica dell’Università di Ferrara, all’incontro dal titolo “Quattro filiere agricole ferraresi eccellenti: Università ed impresa locale per valorizzarne la produzione”.