Quattro giorni di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del tonno rosso del Mediterraneo e alle bellezze culturali e artistiche della città di Carloforte.
La quattordicesima edizione del Girotonno, la rassegna organizzata anche quest’anno da Feedback, si è conclusa con record di presenze sull’isola di San Pietro: oltre 150 mila visitatori dal 2 al 5 giugno.
Un calendario pieno di incontri con chef stellati, una gara gastronomica e poi tanti spettacoli con i più importanti protagonisti della musica italiana.
Trionfatore assoluto del “Tuna Competition”, la sfida internazionale che mette a confronto sei chef provenienti da tutto il mondo, è stato Rafael Rodrìguez (Perù). Con il suo “Tonno nell’altopiano del Perù”, lo chef peruviano ha conquistato la giuria tecnica e quella popolare proponendo un piatto frutto di una continua ricerca e carico dei profumi e dei sapori dell’America Latina.
Sul podio anche la squadra italiana (2^), guidata da Stefano De Gregorio e Alberto Sanna, e quella polacca (3^) capeggiata da Nestor Grojewski. Il premio speciale della critica, assegnato da una giuria di esperti presieduta dal giornalista di Sky Tg 24 Pio D’Emilia, è andato, invece, agli chef giapponesi Kurosu Hiroyuki (una stella Michelin a Tokyo) e Suzuki Toumoya.
Grande partecipazione anche per il calendario degli show cooking, che ha visto alternarsi Claudio Sadler, Filippo La Mantia, Andy Luotto, Luigi Pomata, Claudio Colombo Severini e Daniela Morandi, e per i “Girotonno Live Show” che quest’anno hanno portato sul palco del Palapàise i Tazenda, Mario Biondi e Antonello Venditti.
Il Girotonno è un successo che si rinnova di anno in anno; un progetto di marketing territoriale che, da quattordici edizioni, dà lustro a uno degli angoli più belli della Sardegna.
Una grande soddisfazione per Feedback, che ha ideato il format dell’evento e curato la comunicazione, e che con cura e passione ha organizzato anche l’edizione di quest’anno.