Un nuovo progetto di comunicazione in casa Feedback. Si è svolto lo scorso maggio a Palermo [In]visibilia, il festival di arte sacra che ha visto in programma un ricco calendario di appuntamenti tra concerti, visite guidate, incontri e spettacoli teatrali, per immergersi nelle bellezze artistiche religiose della città e scoprirne i valori e significati teologici.
Organizzato dall’Arcidiocesi di Palermo – Ufficio Beni Culturali, [In]visibilia è un evento unico che coniuga l’approfondimento religioso e culturale alla scoperta dei tesori artistici della città, con particolare attenzione al barocco siciliano.
A cura di Feedback l’ideazione dell’immagine coordinata e dei materiali di comunicazione. Ad ispirare il naming l’idea di rappresentare i valori teologici nascosti nell’arte – l’invisibile nel visibile – attraverso una parola di immediata comprensione e una trasposizione grafica capace di restituirne il senso; un lettering essenziale che, attraverso il taglio di alcune porzioni di testo e il ricorso alle parentesi, raffigura il concetto dell’invisibilità.
A comporre il logo l’unione delle componenti caratterizzanti di [In]visibilia; sullo sfondo l’immagine del centro storico della città e dei suoi assi principali, corso Vittorio Emanuele e via Maqueda, che intersecandosi compongono una croce illuminata dalla luce della trasfigurazione, tema artistico spesso presente negli oratori barocchi di Palermo.
Tra i partner del progetto l’Università degli Studi di Palermo, l’Accademia delle Belle Arti, il Conservatorio Vincenzo Bellini, il Teatro Biondo, il Seminario Arcivescovile San Mamiliano, l’Orchestra e il Coro Infantile Quattrocanti.