Quinto posto nella YouTube Ads Leaderboard, la classifica italiana delle pubblicità creative con il maggior coinvolgimento degli utenti in rete. E’ il prestigioso risultato raggiunto da “Ribelli Sempre”, lo spot per la campagna iscrizioni all’Università di Palermo 2015/2016. Un risultato importante se si pensa al fatto che “Ribelli Sempre” ha ottenuto numeri inferiori soltanto a agli spot di brand di fama internazionale come Go Pro Hero4 e A.C Milan.
Prodotto anche quest’anno da Feedback, advisor ufficiale dell’Università degli Studi di Palermo e veicolato soltanto sul web, il video è stato ideato dagli studenti del corso di laurea magistrale in comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità dell’Ateneo nell’ambito del progetto “Noi di Unipa Viral Ciak”.
Il video racconta le storie di Rosa e Lia, due giovani donne che – in epoche diverse – intraprendono un percorso di vita coraggioso e fuori dagli schemi “ribellandosi” a un destino che appariva per loro ormai definito. Il corto vuole lanciare un messaggio di speranza ai giovani siciliani incoraggiandoli a non lasciare la propria terra.
Le circa 40.000 visualizzazioni e l’eccellente piazzamento nella classifica di YouTube conferiscono a “Ribelli Sempre”, e a “Noi di Unipa Viral Ciak” in generale, ulteriore prestigio. Fiore all’occhiello della collaborazione tra Feedback e l’Ateneo, il progetto costituisce una delle più interessanti best practices mai sperimentate da una Università italiana in quanto offre agli studenti la possibilità di cimentarsi, con passione e impegno, nella realizzazione di uno spot pubblicitario vero e proprio.
“Ribelli Sempre” è stato realizzato grazie alla supervisione artistica del regista Sergio Cannella e al supporto di R.Star, concessionaria Mercedes-Benz e smart e Banca Nuova.