Un weekend tra storia, cultura e natura alla scoperta dei sapori dell’isola di San Pietro. Si chiama “Carloforte isola del gusto. Civiltà, storie e sapori di un’isola” la rassegna, alla prima edizione, che si svolgerà da sabato 23 a lunedì 25 aprile a Carloforte – la cittadina dall’anima ligure e tabarkina sull’isola di San Pietro (Carbonia-Iglesias).
I visitatori avranno la possibilità di andare alla scoperta degli archeosapori dell’isola, delle ricette che affondano le loro radici nell’epoca fenicia-punica, romana, medievale e rinascimentale e valorizzano le materie prime locali di qualità. Menu che sarà possibile degustare nei ristoranti dell’isola, proposti in diretta dagli chef.
La rassegna si aprirà sabato 23 aprile con un convegno internazionale dal titolo “La cucina mediterranea: dall’antichità al Medioevo” al quale parteciperanno esperti, docenti ed archeologi che sveleranno al pubblico cosa si mangiava in Sardegna ai tempi dei fenici o quali erano i piatti che finivano sul tavolo dei grandi feudatari medievali.
Tra gli ospiti dell’evento il giornalista Roberto Giacobbo, conduttore di Voyager, su Rai2. In programma anche visite guidate al museo multimediale della Torre di San Vittorio, di prossima inaugurazione, che racconta la storia di Carloforte e di San Pietro e passeggiate nella natura incontaminata di un’isola che è un piccolo paradiso terrestre.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Carloforte in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Feedback.
Per ulteriori informazioni visitate la pagina dell’evento su Facebook.