Si è chiusa con un bilancio di circa 200 mila visitatori la 16^ edizione del Girotonno, la grande kermesse internazionale dedicata alla valorizzazione del tonno rosso mediterraneo che coinvolge, a Carloforte, sull’isola di San Pietro, gastronomi, chef di fama internazionale esperti di cucina del tonno, giornalisti ed esperti della gastronomia mediterranea.
Anche quest’anno il Comune di Carloforte ha affidato a Feedback l’organizzazione della rassegna: un progetto di marketing territoriale di successo, ideato nel 2003 che, grazie alla sinergia tra l’agenzia e l’amministrazione, ha dato fama internazionale ad un luogo dall’atmosfera unica e a un prodotto di riconosciuta eccellenza.
L’esordiente Lituania, con gli chef Arturas Samavicius e Tadas Gailiunas, ha trionfato al Tuna Competition, la gara tra chef di otto paesi: Argentina, Francia, Giappone, Inghilterra, Italia, Lituania, Russia e Stati Uniti, fulcro dell’intera manifestazione che anima l’isola di San Pietro.
La giuria tecnica, composta da giornalisti specializzati italiani e internazionali, è stata presieduta dal giornalista Enzo Vizzari, direttore e curatore dal 2001 delle guide dell’Espresso “I Ristoranti d’Italia” e “I Vini d’Italia”.
Il Premio speciale giuria tecnica per l’originalità è andato agli chef dell’Inghilterra Aaron John Billington e Charles Pearce, mentre il Premio per la miglior presentazione, è stato assegnato all’Argentina, rappresentata dagli chef Leandro De Seta e Fabrizio Cosso.
La rassegna ha visto in programma cooking show con i maggiori protagonisti della cucina italiana, un villaggio gastronomico, le esibizioni degli artisti da strada, un expo village e grandi concerti gratuiti.
Maggiori informazioni sull’evento sul sito www.girotonno.it