Venerdì 25 novembre e sabato 26 novembre al via a Taormina gli Stati Generali del Turismo Siciliano, forum promosso dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dedicato all’approfondimento dei temi legati alla filiera turistica.
Si partirà venerdì 25 con i saluti istituzionali del presidente della Regione, Rosario Crocetta, del presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, del presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando e del sindaco di Taormina, Eligio Giardina.
Dopo i saluti si insedieranno i tavoli tematici: il primo tratterà il cinema come strumento per costruire una nuova immagine della Sicilia; il secondo analizzerà il ruolo dei teatri nella filiera produttiva; il terzo si occuperà di turismo e impresa; il quarto riguarderà l’enogastronomia e i percorsi del gusto tra prodotti tipici e vini autoctoni; il quinto tavolo tratterà l’importanza delle risorse culturali, dell’innovazione e della creatività come patrimonio da valorizzare.
Nell’ambito del tavolo dedicato al tema dell’enogastronomia in Sicilia si discuterà anche del Cous Cous Fest, case history di successo ed esempio virtuoso di marketing territoriale. A raccontare il progetto dell’evento, che da vent’anni si svolge a San Vito Lo Capo, sarà Federico La Cavera, partner dell’agenzia Feedback.
Tutte le proposte elaborate nei tavoli tematici saranno consegnate all’assessore al Turismo, Anthony Barbagallo e al ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che chiuderanno i lavori sabato 26 novembre.