Una grande festa per i vent’anni del Cous Cous Fest e per quelli di Feedback. Dal 15 al 24 settembre San Vito Lo Capo ha ospitato la ventesima edizione del festival che, dal 1998, celebra il piatto tipico del territorio diventato negli anni simbolo di pace e di integrazione culturale.
Un evento unico nel suo genere che, anche quest’anno, ha attirato nella cittadina trapanese oltre 250 mila visitatori con un programma di dieci giorni che ha visto oltre 40 cooking show con i maggiori protagonisti della cucina italiana – da Giorgione a Sonia Peronaci, da Pino Cuttaia a Chiara Maci, da Filippo La Mantia e Sergio Barzetti – e tanti spettacoli gratuiti firmati dai grandi artisti della musica italiana e internazionale: Jarabe De Palo, Levante, Niccolò Fabi, Mario Venuti, Samuel, Fabrizio Moro, Francesco Gabbani. Tanti ospiti di prestigio, tra cui il giudice di Masterchef Joe Bastianich, e una gara internazionale che ha visto trionfare la delegazione dell’Angola guidata dalle Riccardo Braga e Helt Araujo, allievo dello chef pluristellato Ferran Adrià.
Uno sforzo organizzativo importante per Feedback – ideatrice del format in collaborazione con il comune di San Vito Lo Capo e producer dell’evento da due anni – che negli stessi giorni della manifestazione ha festeggiato il suo ventesimo compleanno.
